 
                            Il 25 luglio, alle ore 18.00, presso la Fondazione Alario per  Elea-Velia Onlus di Ascea Marina, avrà luogo un'importante kermesse sul  tema “Una mano alla Cultura - Una grande strategia culturale a favore  del Cilento”.
                            
                              L'evento rappresenta l'avvio di un nuovo corso di cui la Fondazione  Alario si fa promotrice, considerata la qualità del substrato sul quale  l’ente pone le sue solide basi.
                              Per tutta l'estate animerà il territorio un ricco calendario di  eventi culturali che hanno come tema conduttore il Cilento e lo sviluppo  locale, partendo dalle sue radici culturali.
                              La serata si aprirà con l'inaugurazione della “Biblioteca del  Cilento”, ampliamento della già esistente e prestigiosa Biblioteca  Alario, in cui troveranno spazio le pubblicazioni degli autori cilentani  e non cilentani, che hanno scritto sul Cilento e non solo.
                            La “Biblioteca del Cilento” intende proporsi come un cuore pulsante  per il territorio, e costituirà il nucleo base dei “Cantieri Culturali  per il Cilento”, un laboratorio di idee, progetti, innovazione, aperto  in particolar modo ai giovani.
                              All'inaugurazione parteciperanno i principali autori ed editori  cilentani, che potranno discutere sulle tematiche innovative che Franco  Chirico proporrà nel corso della presentazione del suo libro: "Il  Cilento deve cambiare”.
                              Il contributo dell’avvocato Chirico ha ispirato il nuovo corso della  Fondazione e offre spunti di riflessione e di azione concreta per  guidare il territorio verso un futuro sostenibile e di crescita.
                              Carlo Sacchi, curatore della rassegna, citando le parole contenute  nel libro del fondatore della Fondazione Alario, dichiara: “L’avvocato  Chirico consegna al Cilento una strategia di rilancio, partendo dalla  cultura, per alimentare la speranza e battere la rassegnazione”.
                              La serata continuerà con un fitto programma, intervallato da un  buffet di prodotti cilentani, che vedrà l'inaugurazione di una personale  dello scultore Bruno Aloia e di una collettiva dei pittori Rocco  Cardinali, Mario Modica, Gerardo Prota, Mario Romano, Angelina  Silvestre.
                            In conclusione, la presentazione del cartellone degli eventi estivi  fino al 30 agosto e un concerto del gruppo rivelazione “Sunaria  Cilentana” dal titolo “Cangia lo munno”.