sabato 12 luglio 2025 - Home - Eventi nel Cilento Contatti | Pubblicità | English 
Benvenuti nel portale turistico del Cilento, Salerno, Campania, Italy
Ricerca strutture

Cosa stai cercando ?

In quale paese ?
Eventi in agenda: tutte le informazioni sugli eventi del cilento
Per inserire un annuncio:
inviare una mail a emc@ermannomontuori.it
o un fax allo 089/9830144



"Libertà e Giustizia" e " 1857"
sul tema  Il Risorgimento Salernitano"



VIBONATI – Le iniziative per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia si moltiplicano e non mancano rievocazioni storiche, rappresentazioni teatrali, musicali, culinarie, convegni, dibattiti, prova che fa perdere le staffe anche ai più moderati uomini della Lega Nord, ma prova che il sentimento unitario, fortificato data quello patriottico degli ispiratori politici e successivamente, benchè sporcati dalle politiche rovinose per il Sud e di interessi spietati per alcune aree del Nord, sono sempre forti.
Sentimenti fortificati dal sacrificio di grandi patrioti, ma anche dallo sforzo comune, che i mille Comuni e le mille realtà italiane seppero fare, mettendo da parte egoismi e rancori per intraprendere insieme un nuovo cammino di pace e di convivenza comune, successivamente lastricato da principi di uguaglianza, da sentimenti di libertà, da garanzie di diritti, dalle libertà individuali, di pensiero e di espressione che i nostri Padri Costituenti seppero darci, in quella bellissima Carta Costituzionale, che per gli uomini democratici rappresenta la bussola politica per non perdere mai l’orientamento.
A Vibonati, venerdi 18 Marzo alle ore 17.30, presso la Sala Centrale del Monastero di S. Francesco di Paola, si terrà il convegno organizzato dal Comune di Vibonati , in collaborazione con le Associazioni ” Salernitaliani”, ” Libertà e Giustizia” e ” 1857″ sul tema  “Il Risorgimento Salernitano “.
All’incontro che sarà moderato da Gianfrancesco Caputo, dopo i saluti del Sindaco di Vibonati, Massimo Marcheggiani, e dei Presidenti delle Associazioni, Antonio Conte e Lanfranco Bove, parteciperanno:  Giuseppe Fresolone, docente Università di Salerno, Carmine Pinto, Ricercatore Universitario, e l’Avv. Franco Maldonato.
Si parlerà del Risorgimento italiano, quel grande e straordinario periodo storico, ineguagliabile per i fermenti, i sentimenti, i valori e gli sviluppi che successivamente si ebbero. Il periodo storico più appassionato e sicuramente più bello della Storia italica, ma si parlerà anche del contributo che la Provincia di salerno e i salernitani diedero al risorgimento. 

 

 
 

Newsletter
Iscriviti a Cilentonelmondo e riceverai via e-mail gli aggiornamenti su news ed eventi del Cilento...

Tua e-mail:


Camping Internazionale Saline - Palinuro
 
 
 



 
 
 
 Paesi > | Palinuro | Camerota | Sapri | Policastro | Pisciotta | Vallo della Lucania | Altri paesi |
 Turismo > | Case vacanza | Hotel | Agriturismo | Villaggi/Camping | Ristoranti/Pizzerie | Discobar |
 Cilentonelmondo > | Chi siamo | Contattaci | Pubblicità | Realizzazione siti web |