Da Vincenzo - Gite 
                    alle grotte di Capo Palinuro e noleggio ombrelloni, sdraio 
                    e lettini 
                   
                   
                  Per le tue gite in barca alla scoperta delle grotte e delle 
                    calette della costa di Palinuro, o semplicemente per prenotare 
                    l'ombrellone, la sdraio o il lettino per la tua giornata sulla 
                    spiaggia del Porto di Palinuro puoi contattarci ai numeri 
                    347 6631232 oppure 349 5868481 e saremo lieti di offrirti 
                    il meglio per la tua vacanza.  
                    L'orario delle gite è dalle ore 9,00 alle ore 17,00. 
                  Le Grotte Marine di Palinuro 
                  Grotta Azzurra (Blue Cave) 
                    La Grotta Azzurra, lunga 85 mt. e larga 90, è certamente 
                    la più nota, per lo spettacolare effetto di rifrazione 
                    che trasmette all'acqua una mirabile tonalità turchese. 
                    La grotta si caratterizza inoltre per la presenza di sorgenti 
                    idrotermali di tipo sulfureo, di colonne stalattostagmitiche 
                    e colate alabastrine. 
                    The Blue Cave is 85 metres long and 90 metres wide, and 
                    is the best known cave on our coast because of the beautiful 
                    turquoise shade cast by the cave walls upon the sea water 
                    hydrothermal sulphur sources, stalactites and stalagmites 
                    pillars and alabaster flow formations. 
                  Grotta del Sangue (Blood Cave) 
                    La Grotta del Sangue deve il suo nome al colore delle pareti 
                    interne ricche di ossido di ferro, accese da un sorprendente 
                    colore rosso che riflettendosi la colora di una sfumatura 
                    rossastra molto suggestiva. Di particolare interesse al suo 
                    interno sono le formazioni calcaree. 
                    This cave takes its name from the red tints which give 
                    a bloodish colour to its walls, caused by the presence of 
                    iron oxide in the mineral compound. 
                    The red colour, reflecting on the water inside the cave, gives 
                    in turn a very evocative effect the whole environment. Also 
                    interesting in this cave are the various calcareous formations. 
                     
                    Grotta Sulfurea 
                    La Grotta Sulfurea viene anche denominata Cala Fetente. Il 
                    fondale della grotta, le sue pareti e le sue cavità 
                    interne sprigionano vapori sulfurei che caratterizzano tutta 
                    questa zona, da cui appunto prende il nome Cala Fetente. 
                    Known also as Stinking Cave (Cala Fetente) is known for 
                    the sulphur vapours coming from the water and internal hollows, 
                    which all found all around the cave thus giving the area the 
                    Stinking Cave name. 
                     
                    Grotta dei Monaci 
                    La caratteristica da cui prende il nome la Grotta dei Monaci 
                    sono delle suggestive formazioni stalagmitiche che hanno assunto 
                    le sembianze di un gruppo di monaci in preghiera. Oltre alle 
                    formazioni stalagmitiche, di particolare curiosità 
                    sono gli organismi vegetali marini chiamati volgarmente "pomodori 
                    di mare". 
                    Named Monk's Cave because of the shape of its large stalagmites, 
                    which resemble a group of praying monks, this cave is also 
                    famous for the marine vegetal species known as Beadlet Anemone 
                    (Actinia Equina). 
                   
                   
                   |